Cosa sono le doppie punte
Il risultato dei capelli secchi e sfibrati. La punta che inizia a dividersi e sfilacciarsi, in due o più parti. Per capire se ne abbiamo tante o poche doppie punte, basta controllare i capelli, piegando una ciocca sul dito. Se il capello è sfibrato vedrai che spuntano delle punte esterne, e devi solo contare quante sono. Perché esistono tanti tipi diversi di doppie punte!
Le più classiche sono le punte divise in due, che prendono una forma a Y. Si formano quando si usura o danneggia lo strato finale esterno (cuticola del capello), esponendo la parte centrale sottostante (cellule corticali). La parte corticale è più deboli della cuticola, quindi sotto stress tende a sfaldarsi per formare le doppie punte nei capelli.
Ci sono poi le triple punte, con la ciocca separata in tre parti perché estremamente disidratata. Fino agli ulteriori sfilacciamenti: nelle punte “ad albero” le ciocche secche e lesionate sono tante, fuoriescono come i rami dal fusto. La spaccatura del capello può essere profonda e partire dall’alto, oppure in basso si sta solo accennando la futura apertura a Y. In più, ci sono delle spaccature in punti specifici, quindi non alla fine, quando il capello è molto danneggiato.
Un altro indizio per riconoscerle? In caso di doppie punte capelli secchi e crespi sono la normalità. Le ciocche iniziano ad aggrovigliarsi e annodarsi, mentre i capelli si spezzano e si fanno fragili, aprendo la strada ad altre doppie punte in un circolo vizioso…
Le cause delle doppie punte: perché i capelli si sfibrano
Sono diversi i fattori che possono danneggiare le punte e sfaldarle.
- La secchezza causata dall’asciugatura dei capelli ad alte temperature.
- Il calore eccessivo dell’arricciatura o stiratura con la piastra crea doppie punte.
- Il danno chimico dovuto a decolorazioni, tinte, permanenti, trattamenti liscianti.
Gli strumenti che portano calore eccessivo sulla capigliatura eliminano l’idratazione naturale e rendono il capello fragile – aumenta di spessore, cambia consistenza e poi si sfalda. Un altro fattore di “aggressione” alla chioma è dato dai trattamenti come mèches, schiariture e balayage, che rovinano le ciocche.
Altre cause delle doppie punte:
- Dormire con i capelli bagnati o legati crea un attrito che li danneggia.
- Lavare e asciugare i capelli troppo spesso.
- Spazzolare i capelli con forza, spezzandoli.
- Lasciar crescere troppo la chioma, senza tagli frequenti.
Come prevenire doppie punte e capelli secchi
Sapere cosa sono le doppie punte e conoscerne l’origine, aiuta sicuramente a prevenirle. Se non riesci ad evitare che i tuoi capelli subiscano gli stress di cui sopra, allora puoi pensare di usare trattamenti e accorgimenti.
Ecco come prevenire doppie punte e sfilacciamenti.
Di certo uno tra i metodi più efficaci è quello di tagliare le punte frequentemente e in modo regolare almeno ogni 2 mesi.
Oltre a tagliare le doppie punte, è importante scegliere i prodotti adatti. Ad esempio, contro la disidratazione sarà necessario bilanciare con maschere per capelli nutrienti, sieri o ristrutturanti per le doppie punte. Puoi usare uno shampoo ricco di proprietà idratanti e oli vegetali (Argan, Macadamia, etc.), abbinandolo ad un balsamo che agisca sulle punte.
I prodotti devono essere privi di solfati o di altre sostanze che privano il capello della sua idratazione naturale, con una detersione troppo aggressiva. La routine di haircare contro le doppie punte può prevenirne la comparsa e, a medio-lungo termine, magari farle anche sparire!
È utile abbandonare le soluzioni di hair styling a caldo: stop all’arricciacapelli, piastre liscianti, bigodini termici e così via. Non è una diceria quella che vede legata piastra e doppie punte, perché lo shock termico danneggia fortemente la capigliatura se è troppo frequente.
Come eliminare le doppie punte
Se ormai sono comparse e abbondanti, vanno trattate. Per gestire la situazione o per risolvere il problema – in questo caso non alla radice, ma alle punte!
Come togliere le doppie punte definitivamente? È chiaro che il taglio netto può andar bene se si tratta solo delle punte finali “irrecuperabili”. Se compaiono doppie punte sui capelli anche in alto, di certo non è che puoi adottare il taglio a spazzola solo per contrastarle.
Si possono eliminare le doppie punte senza tagliarle, tramite dei trattamenti in salone specifici oppure prodotti e maschere capelli in grado di rivitalizzare le ciocche. Spesso si parla dei trattamenti alla cheratina, ma non vanno effettuati troppo spesso dato che sono intensi – alcuni parrucchieri consigliano una volta ogni due mesi.
Le maschere o i ristrutturanti per doppie punte capelli, sono adeguati per nutrire la fibra a fondo. Così come l’applicazione dell’olio di Cocco o di Argan sui capelli appena lavati, da avvolgere poi in un asciugamano e tenere come nutrimento per circa 30 minuti. Un rimedio utile che si può fare anche una volta a settimana, facile ed economico.
Mentre stai curando le doppie punte, vuoi nasconderle? Ecco come eliminare le doppie punte “virtualmente” tramite acconciature strategiche. Con un classico chignon, oppure con la banana che arrotola i capelli indietro; oltre ai mini buns di tendenza (mini-chignon che puoi posizionare in varie altezze).
I prodotti per trattare le doppie punte dei capelli
Per un trattamento di supporto periodico, è consigliata la maschera ricostruente Keratin Conditioner. Una crema a nutrizione profonda per capelli secchi e sfibrati, che utilizza gli estratti della seta e gli oli essenziali per ristrutturare la chioma dopo un trattamento di colorazione. Ottima maschera su capelli ricci, porosi e crespi.