Home » Il potere del massaggio del cuoio capelluto: stimolare la crescita e alleviare lo stress

Il potere del massaggio del cuoio capelluto: stimolare la crescita e alleviare lo stress

  1. Perché massaggiare il cuoio capelluto
  2. Massaggio relax contro la tensione
  3. Benefici sullo stress e la caduta dei capelli
  4. Come massaggiare cuoio capelluto e radici
  5. La frequenza del massaggio
  6. Prodotti per massaggiare il cuoio capelluto

Perché massaggiare il cuoio capelluto

Lo sviluppo della chioma rappresenta il più grande beneficio associato a questa pratica, se ne parla molto. Citare il massaggio cuoio capelluto per ricrescita e accrescimento, però, spesso suscita diffidenza. In realtà, secondo molti esperti è un effetto fondato e non solo una leggenda. Come mai? Avere dei capelli belli e forti dipende molto da una buona circolazione sanguigna e da un cuoio capelluto sano ed elastico.

Con un massaggio cuoio capelluto ben fatto favorisci l’afflusso di sangue, che porta ossigeno e sostanze nutritive utili ai follicoli piliferi – da cui nascono i capelli. In più, la pressione stimola le cellule dei follicoli a produrre più capelli, dotati di maggiore spessore.

Inizia periodicamente a massaggiare cuoio capelluto per far ricrescere i capelli, per vedere i risultati. Utilizza una spazzola massaggio cuoio capelluto per stimolare ulteriormente la zona e ricorda che il massaggio cuoio capelluto funziona se viene effettuato con regolarità e correttezza.

Massaggio relax contro la tensione

Lo stimolo è lo stesso per cui ci facciamo massaggiare altrove: alleviare lo stress dovuto alla costante tensione della corpo. Tendiamo a trattenerla proprio all’attaccatura dei capelli, perché qui sono coinvolti diversi muscoli, di cui il più grande è il muscolo temporale: parte dietro l’orecchio, gira intorno alla testa e si collega con la muscolatura che arriva alla bocca.

La postura scorretta e l’affaticamento quindi, provocano l’accumulo di tensione del cuoio capelluto: una condizione che può inibire il corretto flusso sanguigno nell’area. Strano ma vero, un massaggio cuoio capelluto funziona per il rilassamento e migliora la circolazione!

Benefici sullo stress e la caduta dei capelli

Sempre collegato al fattore relax, il massaggio cuoio capelluto funziona non solo sulla tensione. L’azione delle mani su questa parte della testa potrebbe ridurre gli ormoni dello stress e migliorare l’umore. Magari contro mal di testa e stanchezza…

Se massaggiare il cuoio capelluto promuove una maggiore circolazione e la corretta pressione sanguigna, agisce anche sulla frequenza cardiaca in modo rilassante. Un ottimo fattore, dato che lo stress è uno dei principali responsabili della caduta dei capelli.

Il benessere della chioma parte proprio da un vigoroso massaggio del cuoio capelluto, per la ricrescita e contro la calvizie.

Come massaggiare cuoio capelluto e radici

Se altri tipi di manipolazioni sono impossibili da eseguire da soli, è facile padroneggiare un massaggio alla testa, da provare quando vogliamo. Energico sotto la doccia, rilassante a metà giornata, la sera prima di dormire, benefico per la ricrescita dei capelli la mattina…

Basta un po’ di olio (o cosmetico specifico) a portata di mano, per prenderci a cuore il benessere della cute e della chioma. Sempre con attenzione, perché questa zona della testa è formata da diversi strati, che formano un rivestimento resistente e flessibile, ma anche soggetto a variazioni. Sappiamo bene che la pelle può essere soggetta a secchezza, forfora, grasso eccessivo – fino alle irritazioni e infiammazioni.

Per rispettare il pH e le caratteristiche della cute, diventa essenziale praticare un corretto massaggio cuoio capelluto con prodotti naturali e non aggressivi – ne parleremo più avanti.

Fasi del massaggio al cuoio capelluto

  • Focalizza le aree dove serve un trattamento per la ricrescita: agirai sull’area superficiale dove si trovano i follicoli piliferi, da cui nascono i capelli.
  • Spalma sulle dita l’olio per capelli o il prodotto prescelto per il trattamento sul cuoio capelluto.
  • Usa i polpastrelli delle dita (mai le unghie) per applicare una pressione – inizialmente media e poi più vigorosa.
  • Agisci con movimenti circolari delle dita – stimoli la circolazione e fai penetrare bene l’olio.
  • Puoi arrivare alla pressione con il palmo della mano se desideri una frizione più intensa.
  • Per una maggiore precisione e forza, usa una spazzola massaggio cuoio capelluto.

La frequenza del massaggio

Ogni quanto farlo? L’ideale sarebbe un trattamento quotidiano, ma può essere praticato anche settimanalmente da chi non ha molto tempo a disposizione. L’importante è che ci sia una costanza nella pratica, e che il massaggio cuoio capelluto abbia una durata di circa 4-5 minuti.

Sicuramente, se aspiri a dei risultati tangibili dovrai scegliere la frequenza giornaliera. Puoi massaggiare cuoio capelluto per far ricrescere i capelli, con un po’ di forza di volontà e regolarità. Quei 5 minuti saranno facilmente aggiunti alla routine quotidiana: un buon investimento per la bellezza della chioma!

Prodotti per massaggiare il cuoio capelluto

Quando si sceglie un cosmetico di hair care è utile valutare quali sono gli obiettivi che vogliamo raggiungere.

Uno dei motivi principali per provare un massaggio al cuoio capelluto è la ricrescita dei capelli, quindi il consiglio è di intensificarlo con oli essenziali e prodotti specifici per stimolare lo sviluppo della capigliatura.

Se pensi che il massaggio del cuoio capelluto funziona per alleviare la tensione muscolare e ridurre lo stress, allora va bene anche una minore dose di olio.

Peeling enzimatico in fiale

Peeling Enzimatico by Organics Pharm

Questo trattamento Balancing Peeling mette un tassello “in più” rispetto al classico massaggio. La lozione ad effetto esfoliante è perfetta per stimolare la microcircolazione e favorire la ricrescita dei capelli.

Un massaggio al cuoio capelluto con il peeling enzimatico agisce con un’azione di pulizia, che riequilibra e rigenera la cute. L’esfoliazione delicata è assicurata dalla formula con olio di Neem, estratti di Pompelmo e altri principi attivi vegetali altamente concentrati – da quelli purificanti a quelli stimolanti.

Puoi usarlo per il massaggio del cuoio capelluto con capelli asciutti o bagnati. L’importante è massaggiare la cute in modo prolungato e costante, per far penetrare al meglio i principi attivi. Se scegli questo peeling, è consigliabile effettuare il trattamento una volta alla settimana.

Peeling Purificante

Peeling Purificante by Organics Pharm

Per chi si trova in una condizione di irritazione del cuoio capelluto, ad esempio la dermatite o la presenza di crosta lattea, il peeling in crema rappresenta un’alternativa affidabile.

La proposta Purified Skin Peeling nasce come latte esfoliante delicato, con la stessa azione di pulizia e rigenerazione della pelle. Massaggia dolcemente il cuoio capelluto per ottenere un effetto peeling, dovuto alla presenza dell’olio di Neem e olio di Girasole. A questi oli si affiancano estratti vegetali lenitivi e purificanti, molti derivati da coltivazioni di agricoltura biologica.

Anche questa versione Skin Peeling si può usare con frequenza settimanale, massaggiando il cuoio capelluto sia con capelli asciutti sia bagnati. Dopo l’applicazione, risciacqua prima di procedere con lo shampoo.

Hair Loss Shampoo

Hair Loss Shampoo by Organics Pharm

Come abbiamo accennato, l’azione di massaggiare il cuoio capelluto funziona anche nel prevenire la caduta dei capelli. Adottando il trattamento per questo scopo, è utile abbinare in fase finale questo shampoo anticaduta e rivitalizzante. La sua azione curativa stimola la ricrescita, oltre a contrastare la perdita del capello.

Ritorna come ingrediente l’olio di Neem, stavolta unito alla menta piperita e ad un importante principio attivo, il Baicapil. Questa combinazione può accrescere lo sviluppo dei capelli fino al 22% e ridurre la caduta del 60%, se usato con costanza per almeno 3 mesi.

Durante lo shampoo, a mano o con la spazzola massaggio cuoio capelluto è fondamentale, per far penetrare le sostanze bioattive. Hair Loss Shampoo si può applicare persino sulla cute con i capelli asciutti, lasciandolo agire per circa 3 minuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Organics Pharm Venezia Italia
it_ITItaliano