Home » Il mondo degli shampoo: Come scegliere il prodotto giusto per il proprio tipo di capelli
come scegliere shampoo capelli crespi ricci grassi secchi caduta

Il mondo degli shampoo: Come scegliere il prodotto giusto per il proprio tipo di capelli

Come scegliere lo shampoo

La prima regola è: a ogni capello, il suo prodotto. Se sull’etichetta leggete contemporaneamente: rinforzante, idratante, lisciante, per capelli tinti, detox… beh, lo shampoo miracoloso non è ancora stato inventato, quindi dovete scegliere le virtù che coincidono con le esigenze dei vostri capelli.

Iniziate analizzando le sue caratteristiche: sarà più facile capire come scegliere lo shampoo giusto. Si tratta di una scelta importante perché la detersione è la fase “base” della routine di cura dei capelli. Avere capelli sani e belli, quindi, dipende anche dallo shampoo.

1Primo passo: osservare il cuoio capelluto

Come scegliere lo shampoo giusto? Dipende dal vostro cuoio capelluto grasso, secco o misto.

  • Un cuoio capelluto grasso ha un aspetto lucido e la forfora si presenta sotto forma di grosse scaglie agglomerate. Inoltre, le ghiandole sebacee impregnano di grasso il fusto del capello: è utile uno shampoo meno idratante ma che pulisca in profondità.
  • La secchezza del cuoio capelluto e delle radici dei capelli crea un cuoio capelluto teso dopo il lavaggio, con prurito e scaglie sottili di forfora. Una testa che ha bisogno di nutrimento e delicatezza: uno shampoo che deterge senza seccare.
  • Un cuoio capelluto misto diventa oleoso 2-3 giorni dopo il lavaggio. Questa è la situazione migliore, da mantenere con un detergente delicato che mantenga l’equilibrio; si può agire meglio sullo stile con uno shampoo per capelli ricci o lisci.

L’altro elemento per migliorare la scelta dello shampoo giusto è evitare i prodotti “2 in 1”. Shampoo e balsamo hanno funzioni separate e sono molto più efficaci se usati separatamente. Perché le condizioni del cuoio capelluto e delle punte sono diverse, soprattutto quando il primo è oleoso e le punte sono secche.

Lo shampoo pulisce a fondo le radici dei capelli, mentre il balsamo o il condizionatore vanno applicati dopo il risciacquo, dalla metà dei capelli in giù, per nutrire le punte. L’uso di un ottimo balsamo, grazie ai suoi fattori nutritivi, può fare una grande differenza per le varie caratteristiche dei capelli.

2Secondo passo: come scegliere lo shampoo giusto per i capelli

A questo punto si può scegliere un prodotto valutando le esigenze specifiche, che derivano dalle condizioni del cuoio capelluto e da fattori esterni.

Shampoo per capelli grassi

Non bisogna esagerare con la detersione: più li si lava, più le ghiandole si attivano. Quindi? Utilizzate un prodotto per il cuoio capelluto grasso che vi permetta di detergere frequentemente senza rischi.

  • Un ottimo shampoo per capelli grassi è quello con effetto equilibrante e volumizzante. Rimuove l’eccesso di olio e rinforza i capelli senza idratarli eccessivamente.
  • Un cattivo shampoo è quello troppo idratante e lisciante. Aggiunge troppa umidità al cuoio capelluto grasso.
  • Shampoo chiarificatore? È indicato per una pulizia profonda, rimuove gli accumuli di lacca o gel sui capelli. Usatelo occasionalmente, altrimenti secca troppo il cuoio capelluto.
  • Provate un doppio shampoo: prima un prodotto per il cuoio capelluto grasso, poi una formula più delicata per detergere i capelli e le punte.
  • Massaggiate il cuoio capelluto per far penetrare meglio lo shampoo e rimuovere l’olio in eccesso.
Shampoo per capelli crespi

I capelli crespi rovinano il vostro stile? Può essere l’effetto della secchezza del phon o di tinture naturali, dovute all’umidità. In ogni caso, lo shampoo anticrespo agisce già durante il lavaggio.

  • I capelli a stelo grosso a volte mancano di idratazione e si increspano facilmente. Gli shampoo ricchi di oli idratanti donano nutrimento e morbidezza.
  • Lo shampoo lisciante e districante per capelli crespi agisce quando i capelli si aggrovigliano durante il lavaggio. Pettinate i capelli quando sono ancora bagnati per evitare i nodi.
  • Se il problema è l’eccessiva umidità, lo shampoo deve essere lisciante ma non troppo idratante. Sigilla le cuticole esterne e le rende resistenti agli agenti atmosferici.
  • Decoloranti e tinture indeboliscono i capelli, che possono spezzarsi e diventare crespi. È necessario uno shampoo per capelli crespi che ripari, rafforzi i capelli e preservi il colore.
  • Utilizzate shampoo privi di solfati (in particolare di laurilsolfato di sodio), che notoriamente eliminano gli oli naturali e causano il crespo.
Shampoo per capelli ricci, lisci o mossi

La differenza è sostanziale. Perché la scelta dello shampoo giusto dipende da quanto sono movimentati i capelli e da quanto vorremmo ravvivarli o lisciarli.

  • Loshampoo per capelli ricci deve essere idratante e contenere principi attivi che riducano il crespo. Senza appesantire i capelli, però: evitate prodotti troppo nutrienti.
  • Per capelli più lisci è utile uno shampoo ricco di agenti idratanti, che chiude le cuticole e crea un effetto uniforme. Valutate però se i vostri capelli sono troppo grassi per utilizzarlo.
  • Per trattare e mantenere i capelli mossi, sono adatti gli shampoo equilibranti. Non idratano e non asciugano eccessivamente i capelli, evitando di modificare le onde naturali.
Shampoo anti-caduta

Se la vostra preoccupazione è: quando faccio lo shampoo, i capelli cadono… potete agire sulle cause e sugli effetti, anche attraverso un detergente appropriato per rallentare il processo.

  • È necessario uno shampoo anticaduta specifico che aiuti la salute del cuoio capelluto stimolando le radici per favorire la crescita dei capelli dai follicoli.
  • Gli ingredienti idratanti e volumizzanti degli shampoo possono rendere più spessi i capelli esistenti per mascherare eventuali aree diradate sul cuoio capelluto.
  • A volte la perdita di capelli dipende dalla fragilità dei capelli danneggiati da trattamenti, tinture e fattori esterni. Utilizzate shampoo fortificanti che rafforzano le ciocche senza appesantirle.
  • Rafforzano la struttura dei capelli grazie a sostanze nutritive che prevengono la rottura dei capelli esistenti; gli shampoo con proteine del grano migliorano la condizione dei capelli indeboliti.
  • Se la caduta dei capelli diventa eccessiva, è bene seguire un trattamento completo: lo shampoo anticaduta da solo non può agire sui molti fattori che la causano.

Sebo Control Shampoo

Shampoo capelli cute grassa Organics Pharm

Un prodotto completo, che unisce le proprietà dello shampoo per capelli grassi all’azione anticaduta. Contrasta l’eccesso di sebo e la caduta dei capelli, stimolandone la ricrescita. Agisce attraverso una formulazione di estratti vegetali, oli essenziali e uno speciale principio attivo, il Baicapil.

Questa combinazione sinergica di elementi vegetali, come i germogli di grano, aumenta la quantità di capelli del 22% (cm²), riducendo la caduta del 60% in circa 3 mesi.

Shampoo riparatore di idratazione

shampoo ristrutturante capelli danneggiati organics pharm

Questo shampoo ristrutturante è adatto ai capelli danneggiati e secchi che necessitano di un nutrimento extra. Raggiunge un’idratazione profonda, rigenerando i capelli danneggiati da trattamenti eccessivi.

I componenti vegetali, tra cui l’olio di Argan e la camomilla, promuovono capelli sani, lucidi e setosi. La loro funzione ammorbidente, inoltre, rende Moisture Repair un eccellente shampoo per capelli crespi.

Shampoo idratante al finocchio dolce

shampoo idratante capelli secchi Organics Pharm

Adatto ai capelli secchi e sfibrati, questo prodotto svolge un’azione essenziale per nutrire e idratare correttamente anche il cuoio capelluto. Utilizza estratti di finocchio, aloe e lavanda per un’intensa azione idratante che ravviva i capelli trattati e fragili tendenti alla rottura.

Come shampoo idratante, rende i capelli lucidi e morbidi, diventando un prezioso alleato per disciplinare più facilmente le ciocche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Organics Pharm Venezia Italia
it_ITItaliano