Oggi il trattamento alla cheratina è uno dei trattamenti per capelli più richiesti nei saloni. Questo perché, con il trattamento alla cheratina, viene iniettato un boost di proteine essenziali nei capelli, rafforzandoli e rendendoli morbidi, lisci e lucenti.
Ma in cosa consiste, in pratica, questo trattamento ristrutturante alla cheratina?
Partiamo dalle basi: la cheratina
Prima di capire in cosa consiste il trattamento alla cheratina, è opportuno fare la conoscenza della protagonista: la cheratina.
La cheratina è la proteina che costituisce i capelli, le unghie e lo strato più esterno della pelle. È ciò che li rende resistenti e impermeabili. Quando parliamo di cheratina dei capelli, ci riferiamo alla proteina che riempie gli spazi tra le cellule sovrapposte che compongono la cuticola dei capelli.
Che cos’è il trattamento alla cheratina?
Il trattamento alla cheratina è un trattamento che liscia e lucida i capelli crespi. Alcuni tipi di trattamento raddrizzano completamente i capelli, mentre altri lavorano per ammorbidire e sciogliere la forma dei ricci.
Puoi considerarlo come l’aggiunta di un “rivestimento protettivo” sui capelli. I capelli diventano crespi quando lo strato più esterno, chiamato cuticola, si apre e si solleva. Questo permette all’umidità e ad altri fattori ambientali (smog, calore, freddo) di penetrare, gonfiando il fusto del capello e rendendolo più crespo.
Come si fa il trattamento ristrutturante alla cheratina? Quanto dura?
La durata del trattamento alla cheratina dipende dalla formula utilizzata dal parrucchiere, dalla struttura dei capelli e dalla loro quantità. La visita in salone può durare dalle due alle quattro ore, e procede quasi sempre così:
- Quando arriverai, l’hairstylist ti laverà prima di tutto i capelli;
- Poi, applicherà il trattamento ristrutturante alla cheratina sui capelli bagnati e lascerà che la formula saturi ogni ciocca per circa mezz’ora, oppure asciugherà prima i capelli e poi applicherà il trattamento – anche in questo caso, tutto dipende dal parrucchiere e dalle esigenze dei capelli;
- Siccome il trattamento è attivato dal calore, l’ultimo step consiste nel passare le ciocche più grosse con una piastra a calore medio-basso.
Il trattamento lisciante alla cheratina è diverso da un lisciante chimico?
In linea teorica, sì. I trattamenti liscianti alla cheratina sono temporanei e si eliminano dopo qualche mese, mentre i liscianti chimici sono permanenti. I due trattamenti utilizzano anche ingredienti diversi che producono risultati diversi:
- i liscianti chimici rompono e ristrutturano i legami dei capelli ricci in modo che i capelli diventino più deboli e manipolabili.
- i trattamenti alla cheratina iniettano proteine nelle parti porose dei capelli, rendendoli più lisci e morbidi.
Quali sono i benefici del trattamento alla cheratina?
I trattamenti alla cheratina offrono un’ampia gamma di benefici, come l’idratazione intensa dei capelli, maggiore morbidezza, forza e lucentezza.
1Rende i capelli più forti Il trattamento alla cheratina rende i follicoli dei capelli più forti, aumenta l’elasticità dei capelli e ne previene la rottura.
2Ripara i danni I nostri capelli sono esposti costantemente a sostanze chimiche, abitudini scorrette e fattori ambientali dannosi. Questo insieme di elementi rende i capelli secchi, opachi e danneggiati. Il trattamento ristrutturante alla cheratina> aiuta a riparare i capelli da questi danni: nutre in profondità e previene ulteriori danneggiamenti.
3Rende i capelli più gestibili Se avete capelli ingestibili e sempre aggrovigliati, il trattamento lisciante alla cheratina può rendere i tuoi capelli più gestibili e manipolabili. Noterai che i capelli si districano molto facilmente e non si annodano più con la stessa rapidità.
A chi è consigliato il trattamento alla cheratina?
Poiché restituisce una buona dose di proteine ai capelli, il trattamento alla cheratina è indicato per chi ha i capelli rovinati a causa di:
- trattamenti chimici – tinte, decolorazioni, permanenti, liscianti;
- styling a caldo – phon, piastra, ferro;
- altre condizioni stressanti a cui sono stati sottoposti i capelli – per esempio, un’esposizione prolungata al sale del mare, al cloro della piscina, al sole o al vento
Come mantenere i risultati del trattamento più a lungo?
Per massimizzare gli effetti del trattamento alla cheratina, a casa puoi usare shampoo e balsamo specifici di mantenimento, altamente nutrienti e idratanti. Noi ti consigliamo lo Shampoo e il Conditioner della linea Keratine di Organics Pharm:
Il Keratin Shampoo Organics Pharm è l’ideale come prodotto di mantenimento. È uno shampoo ricostituente arricchito con camomilla e proteine del grano, dall’azione nutriente. Gli oli essenziali e gli estratti della seta, da agricoltura biologica, regalano un aspetto più liscio e vellutato alla tua chioma.
Il Keratin Conditioner Organics Pharm svolge un’intensa azione idratante sul capello stressato, in particolare capelli ricci, molto crespi o porosi. Va utilizzato come una maschera, da lasciare in posa 5-7 minuti dopo ogni lavaggio.