cristalli liquidi capelli

Nel tempo, questi preziosi alleati sono diventati anche una fonte di sostanze nutrienti per il capello. L’unione tra lo stile e la cura del capello, ha dato vita a dei cristalli che danno la possibilità di avere capelli sani oltre che “splendenti”.

Cosa sono i cristalli liquidi capelli, ovvero perché sono stati creati!

Dal punto di vista scientifico, sono uno stato intermedio della materia tra lo stato solido cristallino e lo stato liquido. In alcune condizioni, scoperte alla fine dell’Ottocento, i cristalli mostrano entrambi le caratteristiche liquido-cristalline. Da allora la tecnica ha permesso di creare diverse tipologie cristalline (pensiamo agli schermi TV), fra cui gli specifici cristalli liquidi per capelli. Queste sostanze possiedono una consistenza oleosa che si deposita sulle fibre dei capelli senza entrare nella loro struttura.

Per quale motivi hanno avuto così tanto successo? Perché i cristalli migliorano l’aspetto dei capelli, rimangono in superficie per lucidare la chioma e lisciare le fibre del capello.

Ti fanno dire definitivamente addio al crespo, per sentirti libera di realizzare qualsiasi acconciatura anche a casa. In più, come suggerisce la parola stessa, grazie ai cristalli liquidi capelli e punte diventano lucenti – favolosi per le occasioni speciali.

Cristalli liquidi sui capelli: ecco perché usarli

Accennando alla loro capacità lisciante e brillante, entriamo subito nella questione: uniscono hair styling e hair care. Il loro ruolo è adatto sia ai capelli lisci che alla chioma mossa o riccia, quindi puoi utilizzarli in ogni caso. Potrete decidere di utilizzarli per:

  • combattere l’effetto crespo;
  • rendere lucente la capigliatura;
  • perfezionare l’acconciatura;
  • prolungare la messa in piega;
  • facilitare la pettinatura (districante);
  • ravvivare i riccioli;
  • idratare e rinforzare il capello;
  • proteggere dalla perdita del colore;
  • creare un film protettivo sulla chioma;
  • sigillare e riparare le doppie punte;
  • capelli più morbidi dopo l’asciugatura.
.

Gli oli essenziali, molto nutrienti, questi elementi sono adatti ai capelli secchi o molto crespi, spesso identificabili con i ricci. La base di semi di lino è indicata per chi ha capelli lisci o mossi ma con spessore medio-fine, e possiede la Vitamina F che aumenta la resistenza del capello.

Cristalli liquidi per capelli crespi, ecco come funzionano.

L’azione dei cristalli liquidi sui capelli è prima di tutto disciplinante. Ti aiuteranno a rendere gestibili i capelli in caso di pioggia, vento o umidità.

Il crespo, infatti, può essere congenito nella tua capigliatura oppure arrivare in seguito ai cambiamenti climatici. Il capello si “arruffa” e si increspa: è in questo caso che trattarli preventivamente con un olio ai cristalli liquidi per capelli, si rivela vincente.

Grazie alla loro capacità di depositarsi su tutta la lunghezza del fusto, eliminano l’effetto crespo; contemporaneamente rendono i capelli più facili da districare.

Come usare i cristalli liquidi per capelli?

Per ottenere i migliori risultati, è necessario adoperare i cristalli post-shampoo. Il momento migliore per applicarli è subito prima dell’asciugatura, quando i capelli sono ancora umidi – tamponare con un asciugamano per eliminare l’acqua in eccesso.

I cristalli si presentano come un fluido oleoso, quindi è necessario spalmarli sulle dita prima di iniziare.

Possono essere applicati sulle lunghezze e sulle punte, evitando le radici (l’idratazione di questa zona può essere fatta con altri prodotti specifici). Effettua i movimenti dall’alto verso il basso, per spalmare i cristalli liquidi sui capelli in modo uniforme, evitando di ingrassare qualche ciocca in particolare.

Applicali in modo “parsimonioso”, procedendo con piccolissime quantità. Bastano 3 o 4 gocce se hai capelli di lunghezza media o corti; per i capelli lunghi, invece, si può aumentare ma non oltre le 6 gocce (è pur sempre una sostanza oleosa!).

In questo, di solito vieni aiutata dai dispenser delle confezioni di olio ai cristalli liquidi per capelli, che ne rilasciano poco per volta.

Cristalli liquidi, phon e piastra per capelli: ecco come usarli.

Dopo l’applicazione puoi usare il phon e asciugare la testa. I cristalli renderanno la chioma più morbida dopo l’asciugatura. Se presenti ancora capelli molto secchi e sfibrati, dopo la messa in piega puoi aggiungere qualche altra goccia sulle lunghezze e sulle punte.

È possibile utilizzare i cristalli prima di passare la piastra? La risposta è no!

Se dopo il phon vuoi passare la piastra, aspetta la fine della stiratura per applicarli. I capelli, umidi a causa dei cristalli, potrebbero danneggiarsi a contatto con il forte calore della piastra.

Solo dopo averli piastrati potrai distribuire l’olio ai cristalli liquidi sui capelli, dalle lunghezze alle punte. In questo modo potrai rendere la capigliatura lucente eliminando l’effetto secco della piastra.

Questo metodo vale anche per l’arricciacapelli.

Cristalli liquidi capelli: fanno male? Meglio naturali!

C’è stato un periodo di “boom” di questi prodotti, che presto però sono spariti dalle proposte hair care: erano considerati pieni di silicone e sostanze nocive di origine petrolchimica.

La loro preziosa funzione, però, è rimasta nel cuore e nella testa di molte persone. Per questo, in tempi recenti, i cristalli sono tornati sul mercato con una formula rinnovata e non più nociva. Oggi vengono realizzati con ingredienti naturali e, in alcuni casi, addirittura biologici.

Per chi si chiede non solo come usare cristalli liquidi per capelli e se fanno male, ma anche come sceglierli, un prodotto di valore è Hydrate Elixir. Questa confezione di cristalli liquidi per capelli crespi o normali, è strutturata con oli di semi di lino, argan e avocado.

Hydrate Elixir